Vai ai filtri di ricerca
Sabato 30 novembre 2013 tutti i Consigli Notarili Distrettuali aprono le porte alla cittadinanza, contemporaneamente su tutto il territorio nazionale, per fornire approfondimenti sul tema delle convivenze. Durante gli incontri i notai...
Venerdì 23 novembre si inaugura SMART Lab - il nuovo centro giovani di rovereto in viale Trento n.46. Smart lab è un luogo in cui creare e condividere la cultura. Inaugurazione dalle ore 15,00 (taglio del nastro) ore 21 festa.
Il 7 e 8 dicembre è in programma il primo Family e Baby Bazar - usato per bimbi e famiglia - iniziativa del Distretto Famiglia degli Altipiani Cimbri.
Educare è il compito più faticoso che esista. In questo seminario saranno presentate le quattro regole del modello di Virginia Satir, al fine di sviluppare le proprie qualità e abilità verso lo sviluppo di una modalità di relazione autorevole.
Servizio tata per bimbi e ragazzi da 3 mesi a 17 anni, proposto da Progetto 92 e Cooperjob
“Non andare dove il sentiero potrebbe guidarti; vai invece dove non c’è sentiero e lascia una traccia”. Perché sono quattro le leve che ci consentono di vivere bene e sereni: vivere nel ruolo di genitori, vivere le relazioni in una...
Eventi di informazione e sensibilizzazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
La Comunità delle Giudicarie invita gli amministratori pubblici al percorso formativo "La Famiglia al Centro", che ha come obiettivo quello di sensibilizzare alle politiche familiari e di diffondere quanto già fatto in trentino, oggi...
Il quarto Simposio dell’Euregio sull’assistenza agli anziani si terrà mercoledì 6 novembre, dalle ore 9 alle ore 17, alla Landhaus 1 (Großer Saal) di Innsbruck, in Eduard-Wallnöfer-Platz. Parteciperanno Bernhard Tilg, assessore alla...
Si è conclusa la prima fase della sperimentazione nazionale della certificazione Family Audit la cui attuazione era prevista nel Protocollo d’intesa siglato l’8 novembre 2010 dal Sottosegretario di Stato delegato alle politiche per la...
Il marchio Family in Trentino è un marchio di attenzione promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, che viene rilasciato a tutti gli operatori, pubblici e privati, che si impegnano a rispettare nella loro attività i requisiti stabiliti dalla...
I genitori rappresentano le migliori risorse per sviluppare il talento dei figli fra amore e preoccupazioni. 2 serate a Cles in Val di Non
L'esperienza trentina dei distretti famiglia come modello di alleanza locale per lo sviluppo è stato oggetto di studio durante il seminario di Capacity building “Comunità e sviluppo locale” organizzato dal Centro di Formazione alla...
Che cosa succede alla fecondità in tempo di crisi economica? La domanda è al centro di dibattiti nazionali [1] e internazionali [2], ma sono ancora pochi gli studi demografici che cercano di dare una risposta.
Il tabellone con gli eventi per le famiglie nell'alto Garda e Ledro.
Con Roberto Bolzonaro, vice-presidente del Forum delle associazioni familiari, facciamo il punto sulle misure economico-finanziarie varate con la Legge di stabilità.
“L’adesione alla proposta di Gemellaggio con Trento e l’opportunità per Palermo di diventare “Distretto Famiglia” – ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando – non può che portare alla nostra città enormi benefici poiché...
Il salto di qualità con la legge provinciale sul benessere familiare. Si tratta di un "sistema integrato di politiche strutturali per la promozione del benessere della famiglia e della natalità". In sostanza una serie di interventi...
Anche quest’anno nelle strutture di Trento Fiere in Via Briamasco più di 200 fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali, e aziende che propongono prodotti e servizi rispettosi dell’ambiente....
L’Università Ca' Foscari Venezia attiva, per l’anno accademico 2013/2014, il Master universitario di II livello in Family policies: ricerca e formazione della governance. L’organizzazione didattica del Master è curata dalla Scuola...