Vai ai filtri di ricerca
Attività estive per i ragazzi in provincia di Trento
Il concetto di conciliazione - nel senso di “mettere d’accordo” - si riferisce sia ad azioni concrete messe in atto in una normale organizzazione del lavoro sia agli effetti che tali azioni producono in favore di un benessere delle persone...
Il gemellaggio mira al trasferimento di buone pratiche finalizzato a sostenere e promuovere il sistema di servizi e le iniziative destinate alle famiglie. L'obiettivo comune è sostenere il forte legame tra benessere della famiglia e sviluppo...
Quello della Valle dei Laghi è il decimo distretto a certificarsi dal varo della legge, nel marzo 2011. "Il ruolo dei territori nelle politiche familiari è fondamentale - ha detto l'assessore Rossi - . Ad un livello istituzionale, che...
L'Istituto per la Ricerca Valutativa delle Politiche Pubbliche (IRVAPP) presenta il Rapporto sulla situazione economica e sociale del trentino per il 2013. I risultati dell'indagine sembrano affermare che, in linea generale, la povertà...
L'obiettivo dell'accordo è quello di qualificare il territorio della Valle dei Laghi come amico della famiglia, realizzando percorsi di certificazione familiare, rafforzando i servizi e le iniziative per la famiglia, aumentando l'attrattività...
Anche gli Sportelli informativi della Provincia dislocati sul territorio potranno essere "a misura di famiglia", cioè comodamente fruibili dalle famiglie, in particolare da quelle con figli piccoli. Gli sportelli informativi sono 10...
Sarà sottoscritto domani, martedì 27 agosto, alle 11, presso la sede del Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, la firma dell'accordo di area per la realizzazione del Distretto Famiglia della Valle dei Laghi, con l'assessore provinciale alla...
Il Consiglio regionale della Toscana stanzia 35 milioni di euro per sostenere i nuclei in difficoltà, con un pacchetto di misure sperimentali che affianca il sistema già attivo di servizi. Soddisfatto il Forum delle associazioni familiari.
Il capoluogo della Valsugana, per farla breve, è il centro del Trentino in cui l'indice di natalità è maggiore. Qui, insomma, si fanno più figli che altrove, segno di una quiete sociale che evidentemente è superiore agli altri comuni della...
Da domenica 11 agosto 2013 apre la Baby Little Home all'interno del Breg Adventure Park di Breguzzo.
Domenica 4 agosto, a Roncegno Terme presso i giardini di Piazza a Montebello è stata inaugurata la Baby Little Home realizzata dal Comune, quale obiettivo previsto nel Programma di Lavoro del Distretto Famiglia Valsugana e Tesino.
Grazie al nuovo decreto legislativo già approvato dai due rami del Parlamento alla fine dello scorso anno, oggi non ci sono più differenze tra figli nati all’interno del matrimonio, fuori dalla relazione coniugale e anche figli adottivi.
Gli azzurri della nazionale italiana di basket si sono trovati decisamente a loro agio a Trento nella visita alla sede della 26^ Universiade invernale, l’evento che dall’11 al 21 dicembre prossimi richiamerà in Trentino oltre tremila atleti...
Sarà pubblicato a breve sul sito del Comune Le famiglie a Trento , uno studio realizzato dal servizio Sviluppo economico, studi e statistica e dedicato alla famiglia, per capire come è cambiata negli ultimi vent'anni.
I risultati dell'indagine conoscitiva "Promozione di interventi volti alla valorizzazione del lavoro femminile e alla conciliazione famiglia-lavoro" in trentino, mostra come permangono ancora significative criticità rispetto al...
Con la legge n. 219 del 10/12/2012 (G.U. GU Serie Generale n.293 del 17-12-2012), entrata in vigore con provvedimento il 01/01/2013, si riforma il sistima di parentela equiparando la filiazione, ovvero eliminando le differenze anche definitorie...
Nel mondo che vorrei ci sarebbero più crèche parentale: modello francese di cooperative di genitori per gestire una struttura di accoglienza infanzia (dopo debita formazione auto-finanziata) per bebè dai 3 mesi ai 4 anni. Nel mondo che...
La pubblicazione di questi tre project works favorisce la diffusione nel sociale non solo dell’importante concetto della conciliazione famiglia-lavoro, ma anche a far conoscere alcuni benefici che vanno a vantaggio delle organizzazioni...
Le agevolazioni per la famiglia per il trasporto pubblico.