Vai ai filtri di ricerca
Sono iniziate il 3 luglio scorso presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico 2013/2014. Gli sportelli sono attivi per l’emissione del tesserino cartaceo o per il caricamento della...
La Giunta provinciale ha approvato nuovi criteri e nuove modalità per la concessione di contributi per l'eliminazione o il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Il Trentino con la rete senza fili WiNet permette a cittadini e turisti di connettersi in mobilità all'aperto, per far fronte proprio alle “difficoltà morfologiche” del territorio e dare delle risposte in tempi rapidi al problema del digital divide.
Via libera a quattro Piani operativi Giovani per il 2013. Si tratta dei Piani Giovani dell’Alta Val di Sole, della Terza Sponda Val di Non, dei Comuni di Cles, Bresimo, Cis, Livo, Nanno, Rumo, Tassullo e Tuenno e della Bassa Val di Sole.
Il Trentino si trova in classifica al secondo posto dietro l’Emilia-Romagna, per la diffusione degli asili nido in termini di numerosità degli utenti pari al 23,3% dei bambini tra 0 e 2 anni (a livello nazionale è l’11%).
La newsletter del mondo Family in Trentino ti informa sulle iniziative del trentino (e non solo) “amico della famiglia”. Gli eventi, le iniziative, le misure a favore della famiglia messe in campo da quelle organizzazioni (Comuni, Musei,...
Telepat è il progetto di telelavoro per i dipendenti provinciali. Il telelavoro, insieme ad altre misure, concretizza l'impegno dell'amministrazione provinciale verso la conciliazione dei tempi di vita.
Le certificazioni Family Friendly - Family Audit, Family in Trentino, così come far parte di un Distretto Famiglia - costituiscono un elemento premiante per l'accesso a contributi pubblici o la partecipazione a bandi, gare e appalti pubblici.
Le influenze esercitate dall'uso delle tecnologie degli smart phone sono molteplici e si legano sia in relazione al contesto lavorativo, sia a quello della vita privata. Hanno dunque un impatto sulla nostra vita familiare e privata anche in...
Infanzia Italia: Gruppo CRC1, diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mentre il 32,3 % dei minori è a rischio povertà in Italia. Solo il 14% della popolazione sotto i tre anni risulta presa in...
la Giunta provinciale ha oggi approvato l'Invito a proporre progetti di Servizio Civile relativi a "Un Anno per ES.SER.CI." e "6 Mesi per ES.SER.CI". Il primo coinvolgerà un numero massimo di 70 giovani, il secondo bando si...
Si tratta di 87 schede che schematizzano con un linguaggio semplice – arricchito da video tematici – sia i contenuti di ogni singolo incentivo, sia le modalità per la presentazione delle domande, rimandando con un semplice click alle pagine...
Melissa è due giorni di degustazioni, seminari, approfondimenti, musica dal vivo, laboratori, mercatini dei migliori prodotti delle valli del Noce e stand gastronomici con protagonisti indiscussi, il miele e l’affascinante mondo delle api....
L'Altopiano di Piné è lieto di accogliere i numerosi turisti che ogni anno lo scelgono quale meta di vacanza ma ancor più è felice di ospitare le persone con disabilità grazie ad un impegno collettivo dell'intera comunità nel far sì che...
La giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato lo schema di accordo volontario di area per favorire lo sviluppo nella Valle dei Laghi del "Distretto famiglia". Obiettivo...
Da libere professioniste a professioniste libere: questo vorrebbero essere le donne avvocato, ingegnere, psicologo, medico, architetto e di molte altre categorie professionali ma anche imprenditrici e titolari d'azienda che "libere"...
Nove giorni di attività, sport e laboratori dedicati ai diversamente sportivi: non solo persone con disabilità, ma anche bambini, ragazzi, famiglie ed anziani. Dal 13 al 21 luglio l'altopiano di Piné si animerà con tanti appuntamenti e, in...
Sono stati approvati i Piani Giovani della Destra Adige, dell’Alta Vallagarina e Valli del Leno.
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che gli abbonamenti al trasporto scolastico per scuola materna, elementare media e per gli istituti superiori sono ritirabili/caricabili presso gli sportelli delle Casse...
Dal 12 al 14 luglio a Cles si terrà la 3^ edizione di "1,2,3 ..Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi ideato dalla cooperativa La Coccinella. Le storie scenderanno nelle piazze e nelle strade e usciranno dai...