Vai ai filtri di ricerca
Sono entrate in vigore ieri, 1° luglio, le modifiche introdotte all'assegno di cura per le persone non autosufficienti. Le novità principali riguardano l'aumento degli importi e del livello massimo dell'Icef: in questo modo un numero più...
Per welfare aziendale si intende genericamente il sistema di prestazioni non monetarie finalizzate a incrementare il benessere individuale e familiare dei lavoratori dipendenti sotto il profilo economico e sociale. I dati, comparati con altri...
PROGRESS E’ il programma dell’UE a favore dell’occupazione e della solidarietà sociale, istituito per sostenere finanziariamente l’attuazione degli obiettivi che l’UE si è posta nel campo del lavoro, degli affari sociali e delle pari...
“I bambini con disabilità e le loro comunità avranno benefici se la società si concentra su ciò che essi possono realizzare, anziché su ciò che non possono fare” ha dichiarato il Direttore dell’UNICEF Anthony Lake in occasione del...
Scelta una definizione di famiglia il più ampia possibile e aderente alla realtà, create le basi per un'assistenza adeguata alla prima infanzia, avviati i passi per un maggiore sostegno finanziario: questi i punti centrali della nuova legge...
CLES - con un bando internazionale, il Comune di Cles si appresterà a realizzare il "Parco del Benessere" su tre aree delle pendici del Peller.
Con la firma dei contratti di Servizio Civile, inizia lunedì 1° luglio per 20 giovani, l'esperienza "2 mesi per Esserci", proposta anche quest’anno dall’Ufficio giovani e servizio civile della Provincia autonoma di Trento con la...
È partito in sordina e “va in vacanza” a giugno forte di numeri “esagerati”. È il progetto sulla genitorialità avviato nell’aprile dell’anno scorso in Val Rendena, dai Comuni aderenti al Distretto Famiglia Val Rendena, con la...
"Otto comuni, un unico marchio, un’infinità di progetti". Carisolo, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Bocenago, Vigo Rendena, Darè e Ragoli: questi i comuni della Val Rendena che sono stati confermati nel loro impegno a favore delle...
La Giunta provinciale ha confermato anche per il 2013, aumentandolo di 25 euro, il contributo a sostegno dei maggiori costi della bolletta energetica sostenuti dalle famiglie numerose (dal terzo figlio in poi, compreso il concepito) residenti in...
Ecco i progetti dei Piani Giovani di Zona e dei Piani in Rete che offrono la possibilità di fare esperienza di lavoro e tirocinio.
La Giunta Provinciale ha istituito un fondo speciale di un milione di euro per favorire l'accesso al credito per l'acquisto o la ristrutturazione della prima casa. Il Fondo sarà operativo dall'ottobre 2013.
Pannolini, aiuto nei compiti, interventi formativi, sala giovani e famiglie. Queste sono alcune delle misure messe in campo dal Ragoli, comune certificato "Amico della Famiglia". L'Assessore Pretti «Torniamo - commenta - con un...
Se sei un giovane http://perilmiofuturogiovani.tn.it/ è il portale per te. Se cerchi bandi, proposte, idee, se vuoi trasformare una tua idea in impresa trovi tutte le opportunità e quello che ti serve.
Approvate le nuove misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento per fronteggiare la crisi, favorire l'acquisto o la costruzione della prima casa e rilanciare l'economia. Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 8 luglio...
Si tratta del Piano giovani di zona della Bassa Valsugana e Tesino, che prevede la realizzazione di 14 iniziative e dei Piano giovani di ambito delle Associazioni Universitarie Trentine, con sette iniziative, e delle Associazioni giovanili di...
Ci si muove su una linea di continuità con il programma annuale dell’anno scolastico 2012/2013 e si conferma anche l’impianto delle assegnazioni d’organico flessibili nelle scuole dell’infanzia a cosiddetta sezione “ridotta”, dove...
Le famiglie coinvolte nei processi di separazione possono ricorrere alla mediazione familiare, servizio pubblico e gratuito, che aiuta a riorganizzare le relazioni nella famiglia.