News
Crisi, Bankitalia: i redditi delle famiglie crollano
- 06/04/2012
- La caduta dei redditi familiari ha raggiunto il 4%. A pagare il prezzo più alto della crisi sono stati i giovani. Mezzo milione di famiglie in aiuto ai figli senza lavoro.
Il Codacons lancia il Caf a costo zero
- 04/04/2012
- A Trento assistenza fiscale gratuita per la dichiarazione dei redditti.
Ecco le aziende per chi ha figli
- 04/04/2012
-
Le chiamano imprese «children friendly», perché aiutano a far quadrare lavoro e famiglia. Asili, baby sitting e visite pediatriche: le società all’avanguardia. Hanno già aderito oltre 70 realtà, tra aziende, enti e studi professionali.
La Cartella clinica del cittadino
- 04/04/2012
- Tutti i tuoi referti e quelli della famiglia on-line. Si potrà ricevere e consultare i propri refereti sanitari e quelli dei figli, inserire quelli cartacei. Annotare le informazioni sul proprio stato di salute, come i farmaci assunti, allergie, storia clinica personale e familiare. Il tutto nella massima riservatezza e sicurezza. L'assessore Ugo Rossi invita a iscriversi al servizio.
Catasto gratis per l'Imu
- 02/04/2012
- Fino a giugno sarà possibile chiedere le visure per controllare le rendite senza pagare. Le rate Imu verranno pagate sui modelli F24. Stesse esenzioni per Comuni e Caaf, altre agevolazioni per i professionisti.
Corso per operatore socio-sanitario, aperte le iscrizioni
- 02/04/2012
- Disponibili 155 posti a Trento, Rovereto, Tione, Ziano di Fiemme e Tonadico. Iscrizioni aperte fino al 13 luglio.
Inpdap, arriva l'assistenza familiare
- 30/03/2012
- L'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica ha dato avvio a progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare a favore di assistiti Inpdap, non autosufficienti. Il Comune di Trento ha presentato i progetti.
La legge salva-famiglie: nuove opportunità di riscatto per chi va in rosso
- 30/03/2012
-
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che regola l’ipotesi di bancarotta individuale. Un provvedimento per i soggetti falliti o insolventi, con possibilità di evitare la “morte civile” mediante una strada di accompagnamento alla ristrutturazione della propria esposizione passiva.
Riforma fiscale: cosa cambierà per le famiglie
- 30/03/2012
- Le novità: premi significativi in capo alle famiglie più numerose, a quelle con i redditi più bassi, e a quelle più oneste.
30 milioni di euro per famiglie e imprese
- 30/03/2012
- La Giunta approva un disegno di legge urgente per contrastare ulteriormente la crisi economica e la contrazione dei consumi. L'ipotesi è di utilizzare 15 milioni di euro per trasferimenti da un minimo di 350 euro ad un massimo di mille euro a famiglia. L'erogazione entro il primo semestre del 2012.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018