Vai menu di sezione

News

La famiglia tra bisogni e identità. Quale ruolo nella società moderna?

  • 13/10/2014
  • Ritorna l’appuntamento autunnale con la Settimana della Cooperazione organizzata dalla Cassa Rurale della Valle dei Laghi. Dueappuntamenti – il 13, 15 ottobre - per affrontare assieme ad autorevoli ospiti un tema particolarmente delicato: la famiglia tra bisogni e identità. Tutti gli appuntamenti si terranno presso il Teatro di Calavino con inizio ad ore 20.30.

Trasporto Pubblico. Tutte le agevolazioni per la famiglia

  • 13/10/2014
  • Le 7 agevolazioni per la famiglia per il trasporto pubblico, raccolte in una comoda e snella guida. La finalità è di incentivare l'uso del mezzo pubblico da parte delle famiglie, dei
    ragazzi e degli anziani, che costituiscono il target di riferimento delle attività e delle iniziative «family» dell'azienda. Particolari novità nel Ticket Extraurbano per la famiglia.

Allo start up la stagione di teatro per famiglie e scuole

  • 13/10/2014
  • Ufficialmente aperta la Stagione di Teatro per le Famiglie e per le Scuole 2014-2015 del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento.

Dall'Associazione giovani Arco arriva "Famiglie in gioco"

  • 13/10/2014
  • L’Assessorato alle Politiche della Socialità e Prima Infanzia del Comune di Arco, Comune a marchio Family dal 2007, propone, in collaborazione con l’Associazione Giovani
    Arco, per il sesto anno consecutivo, il progetto “Famiglie in gioco”.

Coderdojo Trento partecipa alla European Code Week: in biblioteca!

  • 12/10/2014
  • Dall'11 al 17 ottobre ha luogo la settimana europea della programmazione, European Code Week, ideata dal gruppo degli Young Advisors del Vice Presidente della Commissione Europea Neelie Kroes. Nel corso della settimana si svolgeranno centinaia di eventi in ogni parte d'Europa per offrire a giovani e giovanissimi l'opportunità di iniziare a programmare!

“Corpi bambini-sprechi di infanzie”: video e seminario per riflettere sull’infanzia di oggi

  • 09/10/2014
  • Un tema di grande attualità, quello dell’ "adultizzazione" dell’infanzia, oggetto di un seminario organizzato dall’Ufficio Infanzia della Provincia, sabato 11 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso il Dipartimento della Conoscenza a Trento e rivolto al personale educativo per la prima infanzia. L’iniziativa si propone di sollecitare una riflessione sulla cultura, sul rispetto e la cura dell’infanzia attraverso la proiezione del documentario “Corpi bambini – sprechi di infanzie”. La proiezione del filmato costituirà il perno dell’approfondimento e del dibattito che seguirà sul tema dell’”adultizzazione” dell’infanzia e sulla responsabilità educativa e sociale verso la tutela dei diritti dei bambini ad iniziare da quello di poter vivere la propria infanzia.

L’Agenzia in visita al Land tedesco per spiegare l’abc dei “Distretti famiglia”

  • 07/10/2014
  • Quattro giorni, dal 7 al 10 ottobre, per trasmettere il know how sui Distretti famiglia. L’Agenzia per la famiglia, prosegue il progetto di scambio di buone pratiche con il Land Brandeburgo orientate alla conciliazione famiglia/lavoro, al fine di risolvere i maggiori nodi critici per il Land tedesco che gravano in particolare nei comparti del turismo e dell'industria alimentare, in vista della definizione di un progetto europeo di più ampia portata.

Le baby little homes sono on line!

  • 06/10/2014
  • Pubblicato sul sito nazionale www.kidpass.it un reportage sulle 12 Baby little homes trentine. Il portale propone una mappatura di tutte le strutture "family" presenti in Italia e da oggi anche l'Agenzia per la famiglia avrà uno spazio ad essa dedicato.

Oltre il confine dell'essere uomo e donna – nuove prospettive di genere

  • 05/10/2014
  • Il progetto "Oltre il confine dell'essere uomo e donna - nuove prospettive di genere" è promosso dall'assessorato alle Pari Opportunità della Val di Sole, grazie alla volontà dell'Assessora Catia Nardelli, ed è stato presentato venerdì scorso in conferenza stampa presso la Comunità di valle. Sono stati illustrati gli appuntamenti previsti per il 2014 ed il primo incontro in programma è fissato per venerdi 10 ottobre ad ore 20.30.

Economia e felicità

  • 04/10/2014
  • L’ultima pubblicazione dell’Agenzia provinciale per la famiglia ha come titolo “Economia e felicità”. Si tratta di una summa delle due tesi di laurea ad opera del dott. Roberto Cacciatore e del dott. Luca Guandalini.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto