Vai menu di sezione

News

Nasce l'Agenzia per la famiglia

  • 07/07/2011
  • A poco più di tre mesi dall'approvazione della legge sul benessere familiare, la Giunta provinciale ha dato il via all'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. Si apre un nuovo capitolo sugli aiuti alle famiglie.

Al numero 0461 262993 risponde "Pronto Turista"

  • 05/07/2011
  • Sei un turista trentino che vuole prenotare o ha prenotato una vacanza fuori provincia e improvvisamente hai problemi col volo, con il tour operator o con i servizi che non corrispondono a quanto pubblicizzato? Semplice: telefona allo 0461 262993.

Povo, sconti alla Famiglia Cooperativa per le famiglie numerose

  • 05/07/2011
  • Per i nuclei con almeno tre figli ribasso del 5 per cento tutti i giovedì sui prodotti in vendita. Un'iniziativa realizzata con il marchio "Family in Trentino".

Promozione del benessere familiare, pronti gli interventi

  • 04/07/2011
  • Sconti sulle tariffe alle famiglie numerose, conciliazione lavoro-famiglia, i Distretti riceveranno finanziamenti e saranno volano di promozione del benessere. Questi i punti di intervento dopo l'approvazione della legge sulla famiglia. Alla nuova Agenzia per la famiglia il coordinamento degli interventi.

Più di un milione di euro per le famiglie numerose

  • 04/07/2011
  • Andranno ad abbattere le tariffe per i consumi energetici domestici: idrici ed energetici. Il richiedente deve essere residente da più di 3 anni continuativi in provincia di Trento, deve avere almeno tre figli a carico e possedere un determinato indicatore ICEF. Contributo medio di 183 euro, ma può arrivare fino a 420. Le domande di contributo vanno presentate all'Agenzia Provinciale per l'Assistenza e la Previdenza Integrativa.

I nuovi interventi per l'occupazione giovanile

  • 04/07/2011
  • Per orientare i giovani verso attività e professioni fortemente richieste dal mercato del lavoro. Creazione a Trento della Città dei mestieri dove attivare la "borsa delle professioni", a supporto delle scelte di carriera e degli orientamenti lavorativi delle persone fino a 35 anni d'età. Al varo inoltre misure mirate per accrescere l'occupazione femminile e per valorizzare il lavoro autonomo, potenziare l'apprendistato e sostenere il passaggio dai contratti a tempo determinato a tempo indeterminato

Per i papà a casa con i figli il 60% dello stipendio

  • 03/07/2011
  • Possono chiedere il contributo padri lavoratori dipendenti presso il settore privato trentino con figli minori di 8 anni. Mentre si incentivano i papà a prendersi cura dei figli piccoli, si cerca di favorire la carriera lavorativa delle mamme e delle donne, che spesso viene frenata proprio dalla maternità. La domanda va presentata all'Agenzia del lavoro.

Il Trentino al Fiuggi Family Festival

  • 03/07/2011
  • Proiezioni di film e documentari, laboratori, anteprime nazionali, convegni e ospiti di primo piano: stiamo parlando del Fiuggi Family Festival, festival del cinema dedicato alla famiglia. Premiato per il suo impegno in favore della famiglia anche il Comune di Vigolo Vattaro.

Mediazione familiare: punto informativo al Tribunale di Trento

  • 27/06/2011
  • Firmato il protocollo d'intesa tra Provincia di Trento e Tribunale ordinario per l'istituzione di un punto informativo presso il Palazzo di Giustizia a favore dei genitori in fase di separazione e divorzio.

"Together", insieme per creare territori di corresponsabilità

  • 26/06/2011
  • Meeting conclusivo del progetto a Pergine con l'assessore provinciale Ugo Rossi, network che coinvolge otto città partner europee fra cui Pergine, sui temi del benessere e della corresponsabilità.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto