Vai ai filtri di ricerca
Aperta nella sala Depero del palazzo della Provincia la terza edizione della manifestazione “Sulle rotte del mondo”, organizzata dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Arcidiocesi di Trento, e dedicata quest’anno ai 150 missionari...
Puglia e Sardegna sono le prime Regioni italiane le cui politiche in tema di conciliazione lavoro-famiglia saranno certificate dal Trentino in base allo standard Family Audit.
Da 6 al 14 ottobre sono aperte le iscrizioni per l’ingresso anticipato alla scuola dell’infanzia a partire da gennaio 2012 per i bambini che compiono, entro il 31 marzo 2012, il terzo anno di età.
Con questa riflessione del filosofo Barcellona si è chiusa la quarta edizione di Educa. L’incontro conclusivo di Educa fa riflettere sullo “statuto” dell’essere umano. Secondo lo studioso dobbiamo riacquistare il senso della gratuità e...
Ecco le prime anticipazioni della ricerca sulle modalità con cui gli insegnanti trentini affrontano i “casi difficili”. Obiettivo: sostenerli nel loro mestiere e creare un sapere strutturato di riferimento
Seminario su "Family Audit", organizzato dal Dipartimento delle politiche per la famiglia e dalla Provincia Autonoma di Trento, con le Regioni interessate alla conciliazione tra famiglia e lavoro.
Incontro pubblico a Pozza di Fassa con l'assessore provinciale alla salute a sostegno della nuova legge sulla famiglia.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14 di venerdì 21 ottobre 2011, 78 giovani saranno coinvolti in progetti di Servizio Civile sul territorio provinciale.
Conciliare professione e famiglia: sfida possibile? Cura della casa e dei figli: quasi tutto ricade sulle spalle femminili. E per le precarie è ancora peggio. In arrivo da Hollywood il film "Ma come fa a far tutto?"
Al progetto si era iniziato a lavorare in febbraio e ora presso la Comunità della Valle di Sole la firma dell'accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del Distretto Famiglia. Si tratta del quarto Distretto attivato in Trentino.
Approvata lo scorso febbraio dal Consiglio provinciale, la legge sulle politiche familiari e la natalità ha collocato il Trentino fra le regioni di punta, non solo in Italia ma in Europa, per quanto riguarda questo importante settore del welfare.
Gli esperti di Trentinofamiglia consigliano alcuni appuntamenti di Educa, in programma dal 23 al 25 settembre a Rovereto. Seminari, laboratori, incontri da non perdere e rivolti ai temi della famiglia.
Serie di incontri sul tema a partire da martedì 20 settembre a venerdì 28 ottobre, da Pellizzano a Malè. I temi affrontano il difficile rapporto fra impegni lavorativi e impegni familiare. Un confronto con mamme e papà. Organizza la...
"Prova a cambiare, diventa multimodale": questo l'invito che in occasione della Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre 2011, rivolgono alla popolazione trentina l'Ecosportello "Fa' la costa giusta", la...
Sabato 17 settembre, alle ore 15, allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas. olorati, eleganti e finemente lavorati, i mosaici abbellivano case, palazzi e perfino le terme dei Romani. Anche Tridentum, la Trento romana, conserva ancora...
Sabato 17 settembre alle 15 al Castello del Buonconsiglio sarà proposto un affascinante percorso teatrale pensato e ideato per ragazzi e famiglie per conoscere e scoprire frammenti delle Grandi Vie delle civiltà.
Il Gruppo San Paolo e il Forum delle associazioni familiari hanno promosso "Tobia. Famiglia e Parole in viaggio". Nei giorni scorsi erano a Trento, con incontri e dibattiti sulla famiglia, alle prese con la crisi economica.
Questo il titolo dell'edizione 2011 della festa della famiglia a Villazzano, organizzata dalla Circoscrizione per sabato 24 settembre e martedì 4 ottobre.
Rassegna Cinematografica 2011 al cinema Astra. Per cinque settimane come tradizione ormai nel giorno di mercoledì verranno presentati cinque film di grande successo con proiezioni alle 18 e alle 21.
Si allungano le opzioni temporali in mano alle famiglie italiane in merito alla sospensione dei mutui. Grazie ad un accordo siglato tra l’Associazione Bancaria Italiana e 13 associazioni dei consumatorici ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2012...