Vai ai filtri di ricerca
All'interno del parco urbano in località Meatoli è stata realizzata una fontana, a forma di pianoforte, ovvero un gioco interattivo adatto sia ai bambini che alle persone diversamente abili.
La Provincia autonoma di Trento può assumere persone disabili e distaccarle a lavorare presso cooperative che svolgono attività per conto della Provincia stessa.
Rappresentano uno degli strumenti a disposizione degli operatori che si trovano a dover prendere decisioni delicatissime sul futuro dei minori.
Gli aiuti più consistenti vanno alle giovani coppie. La finanziaria provinciale cerca di venire incontro a chi ha immobili usati. Nel fondo dedicato alla riqualificazione energetica degli immobili privati due strumenti per sostenere i piccoli...
Giornata di riflessione del volontariato sociale nell'anno europeo del volontariato. Sabato 5 novembre al Palarotari di Mezzocorona.
Il Premio è rivolto separatamente agli enti locali (nelle due categorie con popolazione sotto e sopra i 15.000 abitanti), alle imprese ed ad altri soggetti pubblici e privati.
Si trova in via Guardini a Trento presso la sede dell'Itea ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30. All’insegna dell’innovazione e del servizio al territorio.
Saranno assegnati a partire dal 2012, affitti ridotti del 30 per cento. I primi 140 appartamenti andranno alle famiglie in graduatoria Itea.
Quattro giorni, dal 29 ottobre al 1° novembre, per le famiglie al Castello del Buonconsiglio fra visite guidate e laboratori per ragazzi. La grande mostra che racconta le relazioni e gli scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa, dalla...
All'ateneo trentino. L'obiettivo è di preparare figure manageriali esperte in politiche family friendly. Le lezioni si terranno dal 26 gennaio 2012 al 25 gennaio 2013, massimo 25 partecipanti. Il termine delle iscrizioni è il 20 dicembre.
La giunta provinciale di Trento ha stabilito nuove regole per gli interventi a favore dello sviluppo e la promozione delle attività sportive. Per i procedimenti non ancora conclusi rimarranno in vigore i vecchi criteri. Il settore sport fa...
Sono sempre di più le famiglie trentine che fanno fatica a pagare le rate dei prestiti bancari, per la quasi totalità mutui e per il resto credito al consumo. Negli ultimi due anni l'esercito dei nuclei familiari «insolventi» è cresciuto di...
Quattro storie di donne. Quattro idee imprenditoriali che, non senza difficoltà, hanno incontrato il successo. Quattro cuori di mamma rapiti dall'amore per i rispettivi figli, che raggiungono traguardi importanti tanto in famiglia quanto nel...
Successo nelle librerie degli scrittori che parlano della figura della madre. A Ravina di Trento un catalogo di questi libri.
Ha preso avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagionale negli ambulatori dei medici di medicina generale e nei servizi vaccinali dei distretti sanitari dell’Azienda provincia per i Servizi sanitari. La vaccinazione è un...
Affollato incontro sulla nuova legge provinciale, presentati i progetti. Aiuti per tenere i giovani in montagna, contro lo spopolamento.
Rapporto Caritas: in provincia cala la povertà, ma il 5,8 per cento delle famiglie è in difficoltà. Indagine delle Acli in 12 regioni.
Bankitalia: più crescita se fossimo nella media Ue. «Perdiamo 7 punti di Pil». I peggiori d'Europa, al Sud la realtà più grave.
Firmato l’integrativo: flessibilità per i genitori, job sharing, premio per chi consuma meno energia. E in busta paga entra il risparmio energetico. I neo papà a casa cinque giorni.
Al Forum di Trento il prossimo 11 novembre intervengono Alfonso Fuggetta, Peter Kruger, Guido Scorza e Gigi Tagliapietra