Vai ai filtri di ricerca
L'iniziativa parte dal Comune che invita le famiglie ad utilizzare quelli in tessuto anziché i tradizionali usa e getta. Previsto un aiuto economico.
La campanella ha suonato per 69.702 studenti, aumento dell'1,2 per cento, boom agli istituti tecnici. 3.128 il numero delle classi.
"Il mese di agosto ha purtroppo fatto registrare, per entrambe le reti (Brennero e Valsugana), il superamento degli indici, ragion per cui il bonus risulta pienamente spettante a chi viaggia con continuità con i treni", dice...
L'accordo obiettivo è finalizzato a qualificare il territorio della Valle di Sole come amico della famiglia. La finalità dell'accordo è di realizzare percorsi di certificazione familiare, rafforzando i servizi e le iniziative per la famiglia,...
E' una piccola casetta in legno, composta da una stanzetta, dove le mamme e i papà possono cambiare i bimbi, preparare il biberon e allattare. Dislocata nel Parco della Pieve, dentro comfort e sicurezza e si può spostare.
Il 16 settembre a Rovereto e il 22 a Fornace. Appuntamenti nei quali si parlerà della nuova legge provinciale sulla famiglia e dei servizi per l'infanzia.
Educa torna con il suo tradizionale appuntamento di settembre (Rovereto, 23/25 settembre 2011) e annuncia importanti cambiamenti. Educare nell’incertezza il tema sentito da molti come urgente e scelto per questa prima edizione biennale.
Per i nuclei con almeno tre figli. Le domande vanno presentate dai patronati, quasi nove mila le famiglie interessate. Per accedere al contributo provinciale annuo occorre avere la residenza in Trentino e un reddito uguale o inferiore a 50 mila...
Il museo Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali da anni ha avviato un processo di valorizzazione e aggiornamento della professionalità docente incentrato sul valore educativo del patrimonio culturale.
Trasloco da via dei Mille a Villa Igea. Questa struttura si affianca alle altre sedi di prelievo del sangue afferenti al distretto Centro nord. Nella nuova sede di via Malta l’attività del punto prelievi «Trento centro».
La scadenza per la presentazione delle domande è giovedì 6 ottobre. Entrambi gli appartamenti sono composti da 2 stanze da letto, hanno superfici che variano da un minimo di 63 mq a un massimo di 80 mq ed un canone mensile a partire da 328 euro.
Una settimana di eventi per parlare di clima e cambiamenti climatici e delle sfide che si pongono sul piano economico, sociale e ambientale sia a livello locale che globale. Si tratta di "Climatica...mente cambiando - Trentino Clima...
L'appuntamento pubblico è per lunedì 10 ottobre alle 20.30 presso la sala della Comunità della Valle. Tema dell'incontro: gli effetti della nuova legge sul benessere familiare.
Dopo Trento, anche presso il Tribunale di Rovereto sarà istituito un Punto informativo sulla mediazione familiare, un servizio a favore di genitori in fase di separazione e/o divorzio.
Il Centro per le famiglie della Valle dei Laghi è un punto di riferimento per tutte le mamme. Ora una guida, scritta in diverse lingue, utilissima per informare sui servizi rivolti ai bambini da 0 a 3 anni.
Già a decorrere dal 4 luglio 2011 risulta possibile ritirare presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine gli abbonamenti al trasporto per: la scuola dell’obbligo per utenti della scuola materna, scuola elementare e scuola media inferiore.
Il presidente Dellai e l'assessore Rossi: in Trentino non si applicheranno sulle ricette specialistiche.
Si potranno soddisfare oltre il 90 per cento delle domande. Nuove risorse per l'edilizia abitativa agevolata, lo ha deciso la Giunta provinciale di Trento.
Il Servizio Università e Ricerca Scientifica della Provincia autonoma di Trento informa che, dal 20 luglio scorso, sono attivi due bandi, approvati dalla Giunta provinciale il 18 luglio, per il finanziamento di progetti di ricerca. La scadenza...
La bozza di Piano muove dalla consapevolezza che l’Italia sia caratterizzata da profondi squilibri sociali e demografici che hanno al loro centro le difficoltà di fare famiglia e avere figli, la mancanza di equità fiscale e la crescente...