Vai ai filtri di ricerca
Firmato il protocollo d'intesa tra Provincia di Trento e Tribunale ordinario per l'istituzione di un punto informativo presso il Palazzo di Giustizia a favore dei genitori in fase di separazione e divorzio.
Meeting conclusivo del progetto a Pergine con l'assessore provinciale Ugo Rossi, network che coinvolge otto città partner europee fra cui Pergine, sui temi del benessere e della corresponsabilità.
Gli ultra cinquantenni in mobilità potranno contare su un ulteriore strumento di sostegno al reddito. La giunta provinciale ha deliberato di integrare la convenzione stipulata con l'Inps per estendere il periodo di mobilità per alcune...
L'assessori Rossi in queste settimane sta girando il Trentino per una serie di incontri e confronti sulla nuova legge sulla famiglia. A Cles la scommessa sul Distretto Famiglia.
Modiche negli orari, nelle fermate, nella carta a scalare e nell'emissioni di biglietti per tutta l'Europa. Per andare incontro a pendolari e utenti.
ArcheoLogos, una guida a tutte le iniziative a Tridentum, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino.
Decolla a livello nazionale il progetto della Provincia di Trento e del sottosegretariato di Stato alla famiglia per la conciliazione lavoro e famiglia. Il presidente Dellai consegna la certificazione al sindaco della città. Il Trentino modello...
La Val Rendena offre molto per i bambini e i ragazzi: opportunità di sport, di incontro, di divertimento, di scoperta. Ecco il programma 2011 del "Distretto Famiglia Val Rendena".
Il Comune, con una delibera, ha istituito la Consulta e ha riconosciuto la famiglia come soggetto sociale e da favorire con interventi mirati. Sarà richiesto il marchio "Family in Trentino".
Quattro vite, quattro percorsi. In questo nuovo fumetto «Una nuova partenza» per scoprire in che modo Alex, Nataline, Ivana e Dimitra sono riusciti a cambiare il corso del proprio destino.
Presentato il nuovo avviso di finanziamento per i progetti di concliazione tra famiglia e lavoro, previsti dalla legge. Ammontano a 15 milioni le risorse, destinate soprattutto al settore privato.
Rapporto sulle mamme adolescenti in Italia, ragazze tra i 14 e i 19 anni che, nonostante la giovane età, decidono di occuparsi personalmente del loro bambino.
Fondo sanitario per tutti i 18 mila lavoratori. Patto sul lavoro e welfare tra Federazione e Cgil Cisl Uil. Provincia: sconti fiscali alle imprese aderenti. Fondo da 3,5 milioni, in cantiere quello per amministratori. Schelfi: lo estenderemo ai...
Peio, Gruppo San Pellegrino sempre più in rosa. La società: "Qui c’è particolare attenzione alle donne, alla maternità e, in senso più ampio, al valore della famiglia".
In America le chiamano doggy bag e se ne è parlato quando Michelle, la moglie del presidente americano Obama, in visita in Italia, al termine di una cena in un ristorante ha tranquillamente chiesto: "Posso avere la scatoletta per portare a...
Diverse sono le forme di volontariato che arricchiscono il nostro territorio, con la loro presenza attiva, con azioni concrete di solidarietà ed assistenza, realizzate in vari ambiti di intervento sia sociale che sanitario.
Al Bosco della Città, domenica 22 maggio, in occasione dell'Anno Internazionale delle Foreste proclamato dall'Onu. Laboratori didattici di botanica per ragazzi. Visita al vivaio forestale di Casteller e spettacolo finale. Organizza Il Museo...
Trenta bambini su cento, nella fascia dai 6 ai 9 anni, navigano in internet da soli. Il 94 per cento delle famiglie ritiene che questo uso del Pc possa essere potenzialmente pericoloso, ma non mette in campo alcuna forma di prevenzione. Con...
L'esperto tedesco Marcel Hoelterhoff spiega perché conviene investire sulla famiglia. Una ricerca durata dieci anni.
La Corte Europea ha messo un nuovo tassello nel mosaico che un giorno potrebbe portare le coppie di fatto a poter vantare pari diritti rispetto a quelle sposate.