Vai ai filtri di ricerca
Dal 10 ottobre sono aperti i termini per la raccolta delle domande d'ammissione per accedere all'esame per il conseguimento della qualifica professionale di educatore per nidi d'infanzia e per i servizi integrativi riservato a coloro che siano...
È stata eletta all’unanimità Annamaria Quaglia, la nuova presidente della Consulta provinciale per la famiglia. Prende così forma la Consulta per la famiglia istituita lo scorso agosto come organismo previsto dalla legge provinciale sul...
Al via il percorso ideato dal Distretto famiglia della valle di Non: "L'albero delle relazioni" dedicato a genitori, insegnati, futuri genitori e...
Il primo ottobre 63 ragazzi hanno sottoscritto il contratto che consentirà loro di vivere e dedicare un anno della propria vita al servizio della comunità. Le domande pervenute sono state oltre 300.
La provincia di Trento ha approvato nuovi provvedimenti in materia di requisiti d’accesso alla professione di educatore per i nidi d’infanzia e per i servizi integrativi.
L'Amministrazione Comunale di Rovereto promuove il Piano Happy Family, che si inserisce nel complessivo quadro della L.P. n.1 del 2 marzo 2011 "Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del ben-essere familiare e della...
Sono sempre di più le madri costrette ad abbandonare il lavoro. La crisi sta colpendo soprattutto loro e in particolare le più deboli: le mamme con più di due figli, senza una laurea o straniere.
La Giunta provinciale ha approvato nuovi criteri e modalità per la concessione di contributi nell'ambito delle pari opportunità tra uomo e donna, in attuazione del disposto del comma 3 dell’articolo 12 bis della L.P. n. 41/1993.
Avviata una nuova fase di sperimentazione del progetto "Registro provinciale co-manager": ha aderito anche Coldiretti, in particolare il movimento “Donne Impresa”.
"Cosa farà da grande?" è il tema della V° edizione della manifestazione che si apre giovedì 27 settembre a Rovereto.
La Giunta provinciale in data 21 settembre 2012 ha approvato i nuovi standard di qualità familiare per l'attribuzione del marchio Family in Trentino per la categoria "Eventi temporanei a misura di famiglia".
La Giunta provinciale in data 21 settembre 2012 ha deliberato alcune importanti novità in merito ai criteri di attuazione della legge provinciale n.21/1990 in materia di sviluppo e promozione delle attività sportive.
Venerdì 5 e sabato 6 ottobre grande evento a Cavalese intitolato: "Le Politiche sportive nei Distretti Famiglia". Molte sono le offerte per i bambini e le loro famiglie nel corso di due giorni all'insegna del divertimento ma anche...
Dal 19 al 21 dicembre alcuni funzionari del Ministero e della Regione Puglia saranno in vista a Trento per conoscere il modello Trentino di gestione delle politiche familiari. Si concretizza così il "gemellaggio" tra Trentino e...
Presentata la seconda edizione del Master di secondo livello in Gestione delle Politiche Familiari ideato dall'Università degli Studi di Trento in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e tsm-Trentino School of Management. Le...
La Giunta provinciale ha deliberato l’integrazione della composizione del Consiglio dell’Audit con l’inserimento della dott.ssa Francesca Gagliarducci e della dott.ssa Francesca Pelaia (supplente), in rappresentanza del Consiglio dei...
La Giunta provinciale ha dato il via libera all’accordo per lo sviluppo del Distretto della Piana Rotaliana Königsberg. Oltre ai comuni, la Cassa Rurale, le famiglie cooperative e un’azienda agricola si sono uniti per lo sviluppo delle...
L’ultima puntata del notiziario “La Provincia informa”, intitolata “Appuntamenti di fine estate, per riflettere”, dedica uno spazio alla prima edizione del Festival della Famiglia, che si terrà a Riva del Garda dal 25 al 27 ottobre 2012.
Per le maestre già in servizio è prevista la regolarizzazione con lezioni professionalizzanti "su misura". Ampliati i requisiti per accedere alla sessione d'esame per il rilascio della qualifica professionale, oltre alle laureate in...
L’anno scolastico 2012-2013 è stato inaugurato dall’assessore provinciale Marta Dalmaso in tre scuole d’infanzia trentine.