Vai ai filtri di ricerca
Trattasi di un Rapporto sulla condizione della famiglia in Italia realizzato nell'ambito delle attività dell'Osservatorio nazionale sulla famiglia. Il primo volume raccoglie autorevoli studi su aspetti demografici, sociali e legislativi, dove...
Attività estive per i ragazzi in provincia di Trento
L'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica ha dato avvio a progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare a favore di assistiti Inpdap, non autosufficienti. Il Comune di Trento ha presentato...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che regola l’ipotesi di bancarotta individuale. Un provvedimento per i soggetti falliti o insolventi, con possibilità di evitare la “morte civile” mediante una strada di...
Le novità: premi significativi in capo alle famiglie più numerose, a quelle con i redditi più bassi, e a quelle più oneste.
La Giunta approva un disegno di legge urgente per contrastare ulteriormente la crisi economica e la contrazione dei consumi. L'ipotesi è di utilizzare 15 milioni di euro per trasferimenti da un minimo di 350 euro ad un massimo di mille euro a...
Il Comune del Veronese ha il marchio Family assegnato dalla Provincia di Trento. Otto progetti di auto-aiuto per le famiglie.
Accordo, che ha validità per il triennio 2012-2014, vede l'Agenzia per la famiglia-Provincia Autonoma di Trento, il Centro Turistico ACLI e il Forum delle Associazioni Familiari del Trentino, impegnati ad individuare sul territorio nazionale...
La Conferenza Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile a Rio de Janeiro. Verranno selezionati 4 giovani trentini tra 18 e 30 anni per partecipare al progetto di mediaeducation ambientale “Agenzia di Stampa Giovanile Internazionale” che conterà...
Stretta sulla flessibilità in entrata, maggiore flessibilità in uscita e protezione “universale” per i lavoratori che perdono il lavoro sul modello europeo.
Lo ha dichiarato l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi. Su circa 200.000 dichiarazioni ne sono state controllate a campione 10 mila, 701 sono risultate “anomale”. Sono in corso i controlli.
Un aumento del bonus energia e gas per le famiglie in condizioni economiche disagiate. La buona notizia arriva dall’Autorità per l’energia elettrica e gas che, dal primo gennaio di quest’anno, ha fatto salire sensibilmente lo sconto in bolletta.
A Cavalese iniziative di sensensibilizzazione, promozione e qualificazione del mondo femminile. Le novità della card " “Miss Shopping” e "Madame Menù".
Introdotti nuovi requisiti. Obbligatorio prevedere tariffe agevolate per le famiglie numerose. I Comuni saranno sempre più a misura di famiglia.
Le iniziative per i neogenitori e i loro piccolini del Centro per le famiglie delal Valle dei Laghi. Cinque appuntamenti di incontro, condivisione e confronto sull’esperienza della maternità.
A Trento. Per non perdere il piacere di uscire e stare insieme durante il periodo dell’allattamento.
Prezzi agevolati per le famiglie. Accordo tra provincia, Acli e Forum delle associazione familiari. Obiettivo: non rinunciare alle vacanze e spese low cost.
Dal 20 marzo diventa obbligatoria la mediazione per assicurazioni auto e controversie condominiale.
L'assessore Ugo Rossi ha firmato in Sardegna un protocollo d'intesa in tema di politiche familiari con la Provincia di Cagliari.
Il sito www.nostrofiglio.it ha condotto, come ogni anno, un’indagine esclusiva lungo tutto lo Stivale raccogliendo le informazioni sui bonus bebè e, in genere, sulle agevolazioni a favore della famiglia previste dagli enti locali, dalle...