Vai ai filtri di ricerca
L'intervento dell'assessore provinciale alla salute e alla politiche sociali, Ugo Rossi, agli Stati generali del welfare trentino. E gli interventi di Antonio Schizzerotto, di Kai Leichsenring, di Emanuele Ranci Ortigosa e le conclusione del...
"Conosceere il Trentino" è il titolo di una nuova pubblicazione realizzata dal Servizio Statistica della Provincia di Trento. Tra i molti dati: cresce il numero delle famiglie, passando da 172.105 dell’anno 1990 a 194.473...
A Serravalle appartamenti Itea per una delle categorie a rischio povertà: sono i padri separati.
Il Decreto semplificazioni fiscali è stato approvato dal governo. Novità importanti per il pagamento dei debiti, e Equitalia più morbida per i morosi.
Il ministero delle poltiche per la famiglia e la Provincia autonoma di Trento, da anni titolare per l'Italia del Family Audit, hanno avviato la sperimentazione per l'introduzione nelle realtà lavorative, sia pubbliche sia private, degli...
Nel pomeriggio di venerdì 16 marzo avranno l’occasione di porre una domanda, salutare parlare o magari solo partecipare all’incontro con Angelo Branduardi.
l calcolo IMU è basato sulla rendita catastale dell’abitazione, il valore è indicato nell’atto di compravendita e sui valori di estimo catastale dell’immobile indicato sul rogito.
Con la crisi economica ci si interroga sul futuro del welfare trentino: quali prospettive e cambiamenti possibili? Un appuntamento molto importante per la nostra provincia, che cade in un momento di grande discussione sia nazionale che locale...
La nota trasmissione televisiva Girovagando ci accompagna alla scoperta del Distretto della Valle di Sole e ai servizi per la famiglia, con interviste e stupende immagini.
Nonostante la crisi, la Provincia ha destinato il 53 per cento delle risorse del proprio bilancio a sanità e politiche sociali. In arrivo contributo a mamma o papà che restano a casa nel primo anno di vita del figlio. Ci sarà anche un assegno...
I ragazzi del Servizio Civile dialogano con gli artisti del complesso, in concerto a Trento il 6 marzo all'Auditorium S.Chiara.
Nelle Comunità di valle le domande per le giovani coppie e la generalità dei richiedenti per chiedere un contributo. Fino al 16 aprile si potranno presentare le richieste, poi dal 15 maggio al 29 giugno.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14 del 31 marzo 2012. Coinvolgerà 28 giovani in 10 progetti.
“Vacanze al mare a misura di famiglia” offre un catalogo ricco di proposte e novità.
Il gioco sta diventando un problema di dipendenza. Corso di aiuto alle famiglie per prendersi cura dell’anziano.
Spagna e Portogallo a confronto. Negli ultimi decenni le unioni hanno subito significative trasformazioni in tutti i paesi europei, con diminuzione dei matrimoni, incremento delle convivenze.
Rivalutazione in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, pari all'2,7%.
Un utile e facile guida per districarsi nel mondo della previdenza italiana, elaborata dalla Commissione europea Occupazione, affari sociali e integrazione.
Modifiche al sistema tariffario provinciale: tra le novità anche la possibilità, entro l'anno, di caricare la carta a scalare, presso gli sportelli bancomat
La nuova norma presentata al Consiglio dei ministri prevede e semplifica la possibilità di avere un doppio cognome, unpo’comeaccade in Spagna e nei paesi dell’America Latina.